#arteecultura

L'italiano al voto

Modi e forme della comunicazione elettorale in Italia, che documentano l’uso dell’italiano nell’attività politica, di partito e di propaganda da parte dei candidati. 

Traccia un quadro articolato di tutto questo il progetto ‘L’italiano al voto: la comunicazione politica in Italia dall’Unità ai giorni nostri’, finanziato da Fondazione Cariplo con 120.000 euro di contributo (bilancio 2007) e realizzato dall’Università degli Studi di Pavia, dall’Accademia della Crusca e dal CLIEO (Centro di Linguistica Storica e Teorica) dell’Università di Firenze, in collaborazione con giovani studiosi di diversi atenei.

Sulla base di un monitoraggio linguistico condotto durante la campagna elettorale del 2006, l’iniziativa dà conto del linguaggio utilizzato da politici e giornalisti in diverse contesti comunicativi. Da qui l’analisi si amplia per ripercorrere la storia della comunicazione in ambito politico dalla fondazione dello stato italiano all’avvento della Prima Repubblica.