Interventi emblematici maggiori

Fondazione Cariplo è impegnata a realizzare un piano di “Interventi Emblematici”, che consiste nella assegnazione di contributi a favore di iniziative da attuare sul territorio di ciascuna delle province di tradizionale riferimento escluso il territorio della provincia di Milano.

Fondazione Cariplo destina a ciascun territorio provinciale la somma € 5.000.000, che sarà quindi erogata per il sostegno di iniziative aventi le caratteristiche di Interventi Emblematici.

Nel 2023 Fondazione Cariplo ha pubblicato il nuovo calendario con cui darà seguito, nei prossimi anni, alla pubblicazione dei bandi per ciò che concerne i cosiddetti “Interventi Emblematici” per il territorio. Il provvedimento è stato approvato dalla Commissione Centrale di Beneficenza e dal Consiglio di Amministrazione di Fondazione Cariplo e prevede che le province sostenute siano quattro:

  • 2024, province di Como, Varese, Verbano Cusio Ossola e Brescia;
  • 2025, province di Cremona, Novara, Lecco e Pavia;
  • 2026, province di Bergamo, Sondrio, Mantova e Lodi

Possono essere ammessi a contributo solo progetti e interventi riconducibili ai settori di attività della Fondazione. I progetti devono essere realizzati sul territorio della provincia a beneficio della quale è stato effettuato lo stanziamento e devono avere dimensioni significative, idonee a generare un positivo ed elevato impatto sulla qualità della vita e sulla promozione dello sviluppo culturale, economico e sociale del territorio di riferimento.

Possono beneficiare di contributi per Interventi Emblematici solo soggetti pubblici o privati operanti sul territorio della provincia cui il contributo è destinato e in possesso dei requisiti necessari per l’ammissione a contribuzione.

A partire dal 2015 è stata introdotta per i progetti Emblematici Maggiori la modalità di presentazione on-line.

Per presentare un Progetto Emblematico Maggiore alla Fondazione Cariplo, è necessario:

  1. Registrarsi presso l’Area Riservata di Fondazione Cariplo 
  2. Inserire all’interno dell’Area Riservata la richiesta di contributo compilando il modulo on-line che compare selezionando “Emblematiche Maggiori” dall’elenco degli strumenti attivi

La domanda di contributo on-line si compone di:

  • Modulo progetto: elementi descrittivi che caratterizzano l’intervento
  • Allegati: verificare nel documento ALLEGATI gli allegati obbligatori previsti a seconda della tipologia di richiesta

Nella sezione ALLEGATI sotto riportata, si possono scaricare: le condizioni generali per la concessione di contributi, l’elenco dei documenti da allegare, gli enti ammissibili al contributo, le regole e definizioni per il Partenariato e i criteri di ammissibilità ed eleggibilità delle spese.