#arteecultura

Archivi della moda

 

L’abito non fa il monaco - si suol dire - ma ha fatto sicuramente la storia del costume, dell’arte e dell’industria artigiana, tessile e manifatturiera del Novecento italiano. Per recuperare la memoria di questa impresa, conservata nell’immenso patrimonio delle fonti archivistiche, Fondazione Cariplo ha finanziato con il contributo di 200.000 euro sul bilancio 2009 il progetto “Archivi della moda del Novecento in Lombardia”, capitanato dall’Università degli Studi di Milano.

L’iniziativa si propone una ricognizione del “sistema moda” milanese e lombardo attraverso la conoscenza e la salvaguardia degli archivi, vere miniere di informazione sull’argomento. L’obiettivo è la valorizzazione di un’eredità storica e culturale a forte rischio di dispersione, ma oggi più che mai vitale per la promozione e l’innovazione del Made in Italy. Nello stesso tempo si avrà l’opportunità di rendere fruibile una vasta gamma di fonti documentarie fino ad ora sconosciute o non sufficientemente esplorate.

Il progetto nasce da una collaborazione formalizzata tra Università degli Studi di Milano, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Soprintendenza Archivistica per la Lombardia, Comune di Milano - Civiche Raccolte d’Arte Applicata ed Incisioni, Associazione Biblioteca Tremelloni del Tessile e della Moda, Centro di studi per la storia dell’editoria e del giornalismo e Fondazione Gianfranco Ferré.