Innovazione didattica: i big data per disegnare la scuola di domani
Fra i settori più influenzati dall’emergenza da COVID-19, quello educativo ha visto l’accelerazione dei processi di digitalizzazione delle attività scolastiche, già in atto prima della crisi e destinati a consolidarsi in un prossimo futuro. In questa prospettiva è stata avviata un’attività di ricerca, approfondimento, monitoraggio e riflessione critica per imparare dall’esperienza in corso e disegnare sulla base di dati oggettivi a disposizione, i prossimi passi per l’utilizzo consapevole e di qualità delle opportunità offerte dalla tecnologia al settore educativo.
Grazie alla collaborazione tra Fondazione Cariplo, WeSchool e Politecnico di Milano, per la prima volta in Italia, una delle piattaforme di didattica digitale tra le più utilizzate, soprattutto durante la fase di emergenza COVID, ha deciso di condividere i suoi dati per finalità di ricerca. L’obiettivo è permettere alla comunità scientifica di tracciare criticità, comportamenti e potenzialità dell'utilizzo del digitale nei processi di apprendimento. Il progetto verrà presentato in streaming il 13 aprile dalle 11 alle 12.30 a questo link.
Durante l’incontro verrà presentato il programma di ricerca con l’obiettivo di sviluppare e ampliare il dibattito pubblico sul tema dell’innovazione digitale nei processi a partire dalle esperienze virtuose e soprattutto dai dati raccolti.
Programma
Introduzione e saluti introduttivi
- Giovanni Fosti, Presidente Fondazione Cariplo
- Ferruccio Resta, Rettore Politecnico Miliano
- Marco De Rossi, CEO WeSchool
- Vittorio Colao - Ministro per l'innovazione tecnologica e la transizione digitale della Repubblica Italiana
Presentazione e obiettivi della ricerca
- Tommaso Agasisti, Ordinario Public Management Politecnico di Milano
- Paolo Canino, Evaluation Lab - Fondazione Social Venture Giordano dell’Amore
Tavola rotonda
- Roberto Ricci, Presidente INVALSI
- Roberta Cocco, Co-Coordinatrice Comitato consultivo per la PA digitale – Consulente Ministero per l'Innovazione tecnologica e la Transizione digitale
- Gianna Fregonara, Caporedattore Scuola e Università, Corriere della Sera
Considerazioni finali
- Giovanni Fosti, Presidente Fondazione Cariplo
Modera
- Massimo Cerofolini, Giornalista RAI
(*) in attesa di conferma