#istituzionali

"Le Figlie della Repubblica": ritratti familiari di 5 protagonisti della Repubblica

Dopo il successo della prima serie, la Fondazione De Gasperi, in collaborazione con il Corriere della Sera e con il contributo della Fondazione Cariplo e di Poste Italiane, dà il via alla seconda serie de “Le Figlie della Repubblica”, il podcast che ripercorre la vita e l’operato di figure centrali dell’Italia repubblicana viste dallo sguardo ravvicinato e familiare delle figlie.
Un racconto contemporaneamente pubblico e privato che offre delle testimonianze al femminile della memoria storica del nostro Paese. Un racconto unico e prezioso, per immergersi più nei passaggi cruciali che hanno caratterizzato la costruzione dell’Italia repubblicana e democratica. 

Le nuove storie sono la naturale prosecuzione delle 5 puntate che abbiamo proposto lo scorso anno. È stato un successo oltre le aspettative per un prodotto che parla di storia, di diritti, di politica, di democrazia: oltre 50.000 ascoltatori, il 60% con meno di 35 anni.” - spiega Martina Bacigalupi, ideatrice della serie e Responsabile Strategia e Sviluppo della Fondazione De Gasperi - “Lo sguardo personale, talvolta intimo, delle figlie e ‘al femminile’ è stata la forza di questo successo, che ci porta dentro la storia d’Italia con parole che solo una figlia sa usare per raccontare il proprio padre o la propria madre.

Dove ascoltare il podcast

Le cinque puntate sono disponibili sulle principali piattaforme digitali (Spotify, Apple podcast, Google Podcast, Spreaker) o sul sito della Fondazione De Gasperi.

La seconda serie

I protagonisti delle cinque puntate della seconda serie sono: Anna Maria Cossiga che racconta Francesco Cossiga, Luisa La Malfa che racconta Ugo La Malfa, Rosa Russo Jervolino che racconta Maria De Unterrichter, Rosa Maria Giolitti che racconta Antonio Giolitti e Marina Fanfani che racconta Amintore Fanfani.

I protagonisti dei 5 episodi

Ad inaugurare la seconda serie sarà Anna Maria Cossiga, che ricorda il padre Francesco Cossiga, una figura di spicco della Democrazia Cristiana e della Prima Repubblica, dalla conflittualità delle piazze degli anni Settanta alla tragedia di Aldo Moro, dal Quirinale all’aspirazione per un profondo rinnovamento del sistema dei partiti dopo la fine del sistema bipolare.

Sarà poi la volta di Luisa La Malfa, che getta luce sulla formazione culturale e sull’impegno politico del padre Ugo La Malfa prima durante la Resistenza e successivamente come leader del Partito Repubblicano Italiano.

Rosa Russo Jervolino incentra la sua narrazione sulla vicenda del padre Angelo Raffaele Russo Jervolino e della madre Maria De Unterrichter, entrambi autorevoli interpreti come cattolici, democristiani e costituenti di un’Italia chiamata a risollevarsi moralmente e materialmente dopo la dittatura fascista.

Rosa Maria Giolitti traccia invece un profilo personale e politico del padre Antonio Giolitti, interprete del socialismo italiano ed europeo, la cui immagine è legata all’idea di un paese solido e giusto, giungendo a un passo dall’elezione alla Presidenza della Repubblica. 

Maria Fanfani ci guiderà, infine, attraverso i momenti più salienti della storia politica del padre Amintore Fanfani, che dopo aver raccolto l’eredità della Democrazia Cristiana di De Gasperi segnò gli anni del rilancio economico e internazionale dell’Italia, ma anche quelli dello scontro tra laici e cattolici nel referendum sul divorzio.