UNIVERSITA' E FUNDRAISING: come raccogliere fondi da fonti filantropiche

Quanto sono attive le università italiane ed europee nella raccolta di fondi da fonti filantropiche? Quali sono le prassi adottate e che cosa si può imparare da campagne di fundraising che hanno avuto successo in altri paesi europei? In che modo le università possono intraprendere attività di fundraising? In che modo i governi locali e nazionali e le fondazioni possono sostenere le università in queste iniziative?

Su questi temi si è discusso nel Workshop “Il Fundraising delle università da fonti filantropiche” organizzato il 1 dicembre a Milano da Fondazione Cariplo in collaborazione con EFC – European Foundation Centre – nell’ambito del “Forum Europeo sulla Filantropia e il Finanziamento alla Ricerca”.


A gennaio 2008 la Commissione Europea ha pubblicato la relazione del Gruppo di Esperti sul ‘Fundraising da fonti filantropiche da parte delle università’. La relazione sottolinea la necessità di riconoscere il potenziale della filantropia come mezzo per finanziare la ricerca universitaria. Contiene altresì raccomandazioni su come incentivare il reperimento di finanziamenti da fonti filantropiche da parte delle università. Il Workshop fornirà una panoramica delle raccomandazioni contenute nella relazione del Gruppo di Esperti della Commissione Europea e presenterà esperienze italiane ed europee nell’attività di fundraising, cui seguirà il dibattito.