Questa è Scienza - 11 aprile 2008
LE PRESENTAZIONI DEI RELATORI:
- Luigi Amodio - Il panorama internazionale della didattica scientifica
- Elisabetta Nigris - Cosa vale la pena di cambiare nell’insegnamento delle scienze?
- Sonnet Takahisa - La scuola-museo: una sfida impossibile?
- Maria Xanthoudaki - Il museo: una rivoluzione copernicana
- Paola Catalani - La scuola: "prendere il toro per le corna"
- Ilaria Guaraldi Vinassa de Regny - Il punto di vista del museo
- Honor Gay - Come possono i musei di storia naturale essere una risorsa per l’insegnamento delle scienze a scuola?
- George Hein - Educazione scientifica e musei: passato, presente e futuro
- Jean-Marie Sani - Perchè un docente dovrebbe andare in un museo scientifico, e a fare cosa?
- Tamàs Vàsàrhely - Muse e futuro: educazione ambientale nel museo
- Fiorenzo Galli - La diffusione della cultura scientifica in Italia
I MUSEI DI PROGETTO EST
(la mostra presentata in occasione del convegno)
01 Museo Storico BG
02 Orto Botanico Rota BG
03 Parco Paleontologico Cene BG
04 Museo di Scienze Naturali Caffi BG
05 Sistema Museale Val Trompia BS
06 Museo Battisti - del Ferro BS
07 Museo di Scienze Naturali BS
08 Musei Civici di Como
09 Museo del Bijou Casalmaggiore CR
10 Museo di Storia Naturale CR
11 Museo del Lino di Pescarolo CR
12 Museo Abegg Garlate - Setificio Monti Abbadia LC
13 Musei Civici di Lecco
14 Sistema Museale Lodi - Somaglia
15 Ecomuseo Valli Oglio MN
16 MNST Leonardo da Vinci MI
17 Museo Storia Naturale Milano - ADM
18 Museo di Storia Naturale UniPV
19 Musei di Scienze Naturali Voghera PV
20 Museo Naturalistico Lombardi Stradella PV
21 Ecomuseo Roggia Mora Vigevano PV
22 Museo della Via Spluga e della Val San Giacomo SO
23 Museo Storia Naturale di Morbegno SO
24 Museo del Tessile e dell’industria Busto Arsizio VA
25 Museo dei Fossili di Besano VA
26 Museo di Scienze Naturali Realini Malnate VA
27 Museo Arti e industria Omegna VB
IL SERVIZIO DI RAI3 SUL CONVEGNO