Raccontaci la tua storia "sottratta alla polvere"
Ci sono ancora due mesi di tempo per prendere parte al concorso letterario “Storie sottratte alla polvere”, iniziativa proposta dalle Biblioteche di Garbagnate Milanese e Bollate, Fondazione Mondadori, nudoecrudo teatro e Cooperativa sociale il Grafo , con il contributo di Fondazone Cariplo, all’interno del più ampio e articolato progetto “The Social Book”. Poco meno di cento anni fa, il 7 giugno 1918, una tremenda esplosione distrusse la fabbrica di munizioni Sutter & Thevenot, che sorgeva nelle campagne del Castellazzo, al confine tra Bollate e Garbagnate Milanese. Prendendo spunto da questo avvenimento, “The Social Book” nasce per dar vita a processi di condivisione e coesione sociale che coinvolgano generi e generazioni diverse a partire dall’immenso potenziale evocativo delle storie.
Tema del concorso letterario sarà il LAVORO, declinato in storie di donne e uomini, sfruttamento, immigrazione, occupazione minorile. Le storie, autobiografiche o di finzione, dovranno contenere riferimenti diretti a contesti e realtà lavorative ed essere ambientate tra il 1918 e il 2018. Si potrà concorrere con un racconto breve, un fumetto o un racconto fotografico. I primi tre classificati si aggiudicheranno un buono per acquisti di libri, cd e dvd. I migliori elaborati, inoltre, saranno riconsegnati alla cittadinanza sotto forma di libro sociale e potranno confluire o ispirare la drammaturgia dello spettacolo finale previsto per la primavera 2014.
Il bando scade il 15 settembre 2013.
Tutte le informazioni sono disponibili su:
www.librosociale.wordpress.com
www.comune.garbagnate-milanese.mi.it
www.comune.bollate.mi.it