Milioni di contributi per la sostenibilità energetica e l'educazione ambientale
Sostenibilità energetica? Dal 2006 ad oggi Fondazione Cariplo ha erogato circa 20 milioni di euro per progetti sulla sostenibilità energetica, contribuendo a realizzare ben 3.800 audit energetici, 862 Piani d’Azione per l’Energia Sostenibile (PAES) e 5 richieste di finanziamento a fondi europei. Inoltre, con il bando “100 comuni efficienti e rinnovabili”, nei prossimi 3 anni verrà dato un forte incentivo a investimenti in partenariato pubblico-privato per realizzare progetti di riqualificazione energetica di edifici pubblici e di illuminazione pubblica, che avranno un importo totale di 31 milioni di euro.

Sul fronte dell’educazione ambientale, invece, ci siamo attivati da diversi anni soprattutto con il bando “Scuola 21”, nato per migliorare l’offerta formativa nelle scuole di secondo grado grazie a percorsi interdisciplinari centrati sui temi dell’ambiente, ai quali hanno lavorato insieme insegnanti, studenti ed esperti del settore. Dal 2011 ad oggi hanno partecipato a “Scuola 21” 123 scuole secondarie di secondo grado e i Centri di Formazione Professionale della Lombardia, realizzando progetti con focus sui temi della biodiversità, della sostenibilità energetica, della salvaguardia del territorio e dei cambiamenti climatici. Fondazione Cariplo ha sostenuto queste progettualità con ben 2,5 milioni di euro, contributi che hanno favorito la diffusione di una metodologia didattica curriculare, interdisciplinare e orientata allo sviluppo di competenze chiave di cittadinanza attiva.