Una grande kermesse dal 24 al 28 maggio e dal 30 maggio al 1 giugno al Teatro Elfo Puccini di Milano. #Innovazione culturale e #imprenditorialità giovanile le parole chiave di questa attesa edizione.
ATTIV-AREE è il nuovo programma intersettoriale di Fondazione Cariplo per promuovere lo sviluppo locale sostenibile, la valorizzazione delle risorse ambientali, economiche, sociali e culturali e favorire legami di collaborazione, solidarietà e appartenenza. Rivedi la presentazione!
Il 10 e l'11 giugno al Polo di Lecco del Politecnico di Milano una sessione sul tema del dolore innocente a cura del “Cortile dei Gentili”, iniziativa del Pontificio Consiglio della Cultura, dedicata ad un confronto etico-scientifico fra credenti e non credenti.
Fondazioni di origine bancaria e Governo firmano un Protocollo d’intesa per la gestione del Fondo da 400 milioni di euro. Obiettivo comune: combattere la povertà dei minori. Le fondazioni sosterranno l’iniziativa con circa 120 milioni di euro l’anno.
La Ricerca scientifica, un settore di grande importanza per Fondazione Cariplo. Nei primi 25 anni di attività 1.764 progetti sostenuti per un totale di 421 milioni di euro. #Cariplo25
E' on line la guida pratica per coloro che si occupano di incubazione e per la comunità allargata dell’innovazione sociale. La guida arriva a conclusione del progetto europeo BENISI, programma triennale dell’Unione Europea dedicato all’identificazione e al trasferimento di 300 progetti di innovazione sociale.
Conclusa la terza edizione di C to Work, il percorso che aiuta le donne a reinventarsi, ad entrare o rientrare nel mondo del lavoro, ideato dall’Associazione Piano C.
Arriva a Milano il primo hackathon dedicato all’innovazione culturale: una due giorni non stop di conferenze e sviluppo, a cui possono partecipare developers, designer, creativi e chiunque abbia un’idea legata alla cultura.