FONDAZIONE CARIPLO - page 7

5
Giuseppe Guzzetti
Presidente Fondazione Cariplo
Nel 2014 si chiude il terzo triennio di attività di Project Malawi; lungi dalla pretesa di avere risolto tutti i problemi
del paese africano, siamo consapevoli di avere contribuito a questi risultati straordinari. Ma siamo ancora più
soddisfatti perché sentiamo di avere raggiunto il primo obiettivo, quello di avviare un processo di sviluppo
irreversibile; le realtà che abbiamo contribuito a creare sono ormai solidi punti di riferimento per il Malawi, i
protocolli sanitari proposti sono stati adottati nel piano sanitario nazionale.
Project Malawi viene ora “restituito” al paese, che continuerà con le proprie risorse sulla scia di quanto costruito
finora con il nostro sostegno. È questa la mission più profonda della Fondazione, un soggetto filantropico che
opera secondo il principio della sussidiarietà, ma con una grande attenzione nel pensare, sperimentare, avviare
e sostenere progetti efficienti ed efficaci, in grado di evolvere in maniera autonoma, perché lo sviluppo sia reale,
sostenibile e duraturo.
Questo volume rappresenta il racconto del “nostro” Malawi, di quel paese a cui abbiamo forse lasciato qualcosa
ma da cui sicuramente abbiamo raccolto molto; tra le tante ricchezze, ci “portiamo a casa” anche le parole di Ettore
Mo, un grande protagonista del giornalismo italiano, e le bellissime immagini del fotografo Luigi Baldelli.
Ci raccontano di Project Malawi, certo, ma anche del paese, della sua gente, dei suoi giovani e bambini, che
davvero sono la speranza per il futuro, nella lontana terra d’Africa così come nel nostro paese e per la nostra società.
1,2,3,4,5,6 8,9,10,11,12,13,14,15,16,17,...72
Powered by FlippingBook