FONDAZIONE CARIPLO
92 | Ricerca Scientifica CATEGORIA EROGATIVA EMBLEMATICI Titolo Breve descrizione dell’attività Beneficiario Risultati ottenuti/attesi Valore economico Cremona Food-LAB Il progetto è finalizzato alla creazione di un hub di ricerca e servizi per le imprese del settore agroalimentare al fine di supportare l’innovazione di prodotto e di processo, con particolare attenzione alla sicurezza alimentare e alla sostenibilità. Università Cattolica del Sacro Cuore Creazione di un centro tecnologico nella sede cremonese dell’Università Cattolica del Sacro Cuore con la collaborazione della sede distaccata di Cremona del Centro di ricerca per le produzioni foraggere e lattiero-casearie. Le attività del centro si focalizzeranno su alcuni settori strategici: dolciario, latte, formaggi e carne. 1.120.0000 € CATEGORIA EROGATIVA EMBLEMATICI Titolo Breve descrizione dell’attività Beneficiario Risultati ottenuti/attesi Valore economico IL POLO DELLE MICROALGHE - Le Microalghe per il trattamento e la valorizzazione di reflui e sottoprodotti Il progetto ha come obiettivo la creazione di un polo di ricerca per il trattamento e la valorizzazione di reflui e sottoprodotti agro-zootecnici e caseari. Istituto Sperimentale Italiano Lazzaro Spallanzani La strategia di intervento si basa su un intervento preliminare di infrastrutturazione tecnologica. Successivamente verranno sviluppate nuove vie di valorizzazione dei sottoprodotti alimentari, nuove attività imprenditoriali, nuovi bioprodotti nel settore mangimistico, nuove bioplastiche, nuovi prodotti nutraceutici e fertilizzanti. 1.050.000 € CATEGORIA EROGATIVA EROGAZIONI SUL TERRITORIO Titolo Breve descrizione dell’attività Beneficiario Risultati ottenuti/attesi Valore economico Attuazione di un modello di intervento mirato all'empowerment e all'adesione ai percorsi di cura degli anziani fragili dimessi dall’ospedale Il progetto mira a facilitare la permanenza dell’anziano fragile con malattie croniche nel proprio contesto di residenza, riducendo il rischio di riammissione in ospedale. Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri La strategia adottata porterà ad una migliore adesione dei pazienti anziani ai programmi terapeutici, al recupero o al mantenimento dell’autonomia, all’adozione di stili di vita più sani, al miglioramento del tono dell’umore e alla riduzione dello stress e del carico assistenziale per i familiari. 55.000 € Fondazione Cariplo Bilancio di Missione - Esercizio 2016
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MTI4OTY=