FONDAZIONE CARIPLO

87 | Ricerca Scientifica #ilBando RICERCADEDICATA ALDISSESTO IDROGEOLOGICO Sfida Prevedere, prevenire e mitigare il rischio di dissesto idrogeologico. Strategia L’Italia è un Paese martoriato dal dissesto idrogeologico, in cui le aree a elevata criticità rappresentano quasi il 10% della superficie nazionale. In un contesto in cui sono sempre più evidenti gli effetti dei cambiamenti climatici, che comportano fenomeni meteorologici estremi, la gestione irrazionale del territorio porta al verificarsi di frane, alluvioni e allagamenti sempre più frequenti con conseguenze sull'incolumità e sulla sicurezza della popolazione. La carenza di previsione, prevenzione e mitigazione degli eventi di dissesto idrogeologico porta ad un numero sempre maggiore di persone esposte a tale rischio. Alla luce di queste problematiche il bando intende: implementare i Sistemi Informativi Territoriali (SIT) e le banche dati relative al dissesto idrogeologico; studiare i modelli predittivi dei fenomeni meteorologici estremi; aggiornare la mappatura del territorio a rischio di dissesto. Risultati Sono stati selezionati 9 progetti che contribuiranno: a sviluppare ricerche e tecnologie per la mitigazione del rischio idrogeologico; a fornire alle amministrazioni pubbliche informazioni e strumenti per ottenere una effettiva riduzione del rischio e una migliore comunicazione al cittadino. .560.000 1 euro Contributi deliberati daFondazioneCariplo 9 Contributi deliberati 26 Progetti pervenuti 26 Progetti ammessi alla valutazione Attività di referaggio .000 40 euro 3 PAROLE CHIAVE 10 ESPERTI INTERNAZIONALI INGAGGIATI PER LA VALUTAZIONE 3. Mitigazione del rischio 2. Prevenzione 1. Previsione Fondazione Cariplo Bilancio di Missione - Esercizio 2016

RkJQdWJsaXNoZXIy MTI4OTY=