FONDAZIONE CARIPLO

86 | Ricerca Scientifica #ilBando RICERCA INTEGRATA SULLEBIOTECNOLOGIE INDUSTRIALI 3 SETTORI D'INTERVENTO 89 ESPERTI INTERNAZIONALI INGAGGIATI PER LA VALUTAZIONE 3. bio-raffinerie 2. Biotecnologie chimico-industriali 1. Biotecnologie alimentari Sfida Migliorare la gestione delle risorse biologiche rinnovabili. Strategia L’aumento della popolazione mondiale, il rapido esaurimento di risorse naturali, la dipendenza energetica da fonti non rinnovabili e le ripercussioni delle diverse attività antropiche sull’ambiente rendono necessario lo sviluppo di approcci radicalmente diversi nei confronti dei cicli di produzione, consumo, trasformazione, stoccaggio, riciclaggio e smaltimento dei rifiuti. In accordo con queste necessità, il bando intende sostenere ricerche utili: alla riconversione dei processi e dei prodotti industriali convenzionali in biologici; alla trasformazione delle risorse biologiche rinnovabili in prodotti ad elevato valore aggiunto quali alimenti, mangimi, bioenergie; allo sviluppo di sistemi tecnologici per la salvaguardia e il risanamento ambientale; allo sviluppo di metodologie innovative e sostenibili nei campi di applicazione delle biotecnologie industriali e ambientali. Risultati Il bando ha permesso di selezionare 9 progetti di ricerca caratterizzati da una forte valenza multidisciplinare e capaci di mettere a disposizione, lungo l’intera filiera della bio-economia, nuove conoscenze riguardanti le tecnologie abilitanti e la loro applicazione in modelli dimostrativi replicabili su ampia scala. .550.000 2 euro Contributi deliberati daFondazioneCariplo 9 Contributi deliberati 70 Progetti pervenuti 69 Progetti ammessi alla valutazione Attività di referaggio .000 100 euro Fondazione Cariplo Bilancio di Missione - Esercizio 2016

RkJQdWJsaXNoZXIy MTI4OTY=