FONDAZIONE CARIPLO
62 | Arte e Cultura Sfida La cultura come fattore di sviluppo del territorio: dalla teoria alla pratica. Strategia I Distretti Culturali di Fondazione Cariplo sostengono il “sistema culturale” attraverso il potenziamento dei processi di valorizzazione territoriale. A tal fine la Fondazione ha promosso la progettazione e la realizzazione di distretti culturali basati sulla valorizzazione del patrimonio culturale locale e sullo sviluppo di connessioni con le altre filiere economiche dei territori. Il progetto si è articolato in quattro fasi principali: Fase 1 | Indagine conoscitiva (2005-2006) La Fondazione ha affidato al Politecnico di Milano uno studio generale di pre-fattibilità sull’intero territorio lombardo, che ha fissato i criteri fondamentali e condotto all’identificazione di aree idonee allo sviluppo dei distretti. Fase 2 | Studi di fattibilità operativa (2007-2008) Dallo studio di pre-fattibilità è risultato evidente come i potenziali distretti fossero in condizioni di maturità assai diverse l’uno dall’altro: è apparso necessario e preliminare alla loro concreta attuazione realizzare, per ciascun distretto, accurati studi di fattibilità operativa e dare vita a compagini coese. Per questo motivo la Fondazione ha lanciato un bando volto alla raccolta di proposte di studi di fattibilità operativa; per gli 11 casi valutati positivamente si è avviata la Fase 3. Fase 3 | Selezione dei progetti (2008-2010) Gli 11 territori selezionati hanno lavorato agli studi di fattibilità, con un supporto tecnico di Fondazione Cariplo che ha messo a disposizione un Comitato di esperti, delle apposite linee guida e ha organizzato alcune giornate di formazione. La Fondazione ha valutato gli studi e ne ha selezionati 6, cui è stato concesso un contributo per la creazione vera e propria di ciascun distretto. Fase 4 | Realizzazione dei Distretti Culturali (2010-2016) Questa fase ha condotto alla realizzazione concreta dei 6 distretti: Valle Camonica, Oltrepò Mantovano, Regge dei Gonzaga, Cremona, Brianza, Valtellina.Contemporaneamente, la Fondazione ha attivato opportune modalità per portare questa esperienza all’interno del dibattitto sulla valorizzazione dei beni culturali promuovendo i risultati del progetto e stimolando la partecipazione del più ampio pubblico possibile. Risultati Cantieri terminati per il recupero di beni al contributo di Fondazione Cariplo Fornitori coinvolti, con full audit positivo Persone coinvolte su social network "Distretti culturali: dalla teoria alla pratica" Il Mulino Pubblicato Generato investimento 36 3 10 3 Azioni avviate con 321 101 .035 .000 volte superiore Enti culturali #ilProgetto DISTRETTI CULTURALI Fondazione Cariplo Bilancio di Missione - Esercizio 2016
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MTI4OTY=