Il piano strategico di miglioramento 2007

Dal processo di Autodiagnosi è emersa la seguente “Visione del Miglioramento”:

…Cultura del miglioramento…
Risulta strategico strutturare un sistema generale di miglioramento della Fondazione (che utilizzi il metodo PDCA - pianificare, fare, controllare, standardizzare) che attivi cantieri di lavoro, formi e sostenga i responsabili dei progetti di cambiamento e controlli nel tempo il percorso evolutivo.

…Misurazione dei processi e delle performance…
Risulta strategico, una volta indicate le priorità, avviare la costruzione di sistemi di misurazione dei principali processi interni e dei risultati conseguiti.

…Conoscenza degli Enti…
La conoscenza degli Enti, delle loro necessità e dei risultati conseguiti (anche quantitativi), è elemento strategico per poter affinare gli indirizzi futuri e per poter migliorare le prestazioni della Fondazione.

…Best Practices / Benchmarking…
Il confronto con organizzazioni eccellenti, a livello nazionale e internazionale, risulta strategico per meglio valutare le proprie performance attuali e identificare possibili azioni migliorative.

Sono stati quindi elaborati 6 progetti ed azioni, il cui completamento è l’obiettivo del Piano di Miglioramento 2007.

PROGETTI

Criterio: Processi
Progetto 1: Definizione e progettazione dei processi filantropici

Criterio: Personale
Progetto 2: Completamento del piano di gestione delle Risorse Umane

Criterio: Risultati relativi agli Enti 
Progetto 3: Ren.de.re. – Rendicontazione delle realizzazioni degli Enti

Criterio: Risultati relativi agli Enti 
Progetto 4: Indagine sulla soddisfazione degli Enti relativamente ai servizi della Fondazione

AZIONI DIMIGLIORAMENTO A BREVE

Criterio: Benchmarking 
Progetto 5 (QuickWin): Disegno della metodologia di Benchmarking

Criterio: Feedback
Progetto 6 (QuickWin): Raccolta sistematica dei ritorni/suggerimenti da parte degli Enti